Finalmente lo posseggo. Me lo consegnano nel pomeriggio durante una giornata piovosa di metà dicembre. L'istinto è quello di aprire subito la confezione e indossarlo, ma qualcosa mi trattiene dal farlo. C'è qualcosa di retorico in questo profumo, che male si addice ad una coincidenza, ad un'improvvisata. Royal English Leather è un profumo che richiede una piccola meditazione prima di essere indossato.
L'anno di creazione della prima versione è il 1781. La maison Creed, fondata da James Henry Creed appena un anno prima, si trovava ancora a Londra. Fin dal suo esordio le sue fragranze furono apprezzate per la loro qualità, raffinatezza e originalità in tutte le Corti d'Europa: da Napoleone III e l'Imperatrice Eugenia, da Francesco Giuseppe e Elisabetta d'Austria e d'Ungheria, alla Regina Cristina di Spagna.
Si scopre che Royal English Leather è stato creato appositamente per Giorgio III, al secolo Giorgio Guglielmo Federico di Hannover. All'epoca Creed era il guantaio ufficiale della casa reale ed il re era talmente innamorato del profumo dei suoi guanti, da chiedere a James Henry Creed di creare un profumo che avesse lo stesso incantevole odore dei guanti.
Royal English Leather è un profumo dalla struttura classica, imponente ma perfettamente equilibrata.
Un profumo da indossare col riguardo che si deve ad una formula antica quanto la profumeria alcolica, un'opera d'arte contemporanea ai lavori di Mozart, Kant e Messier. Universale e meravigliosamente elegante.
Nessun commento:
Posta un commento